|
Risultati Gare Categoria Allievi 2010:
|
<< 2009 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2011 >>
|
2010-04-25 - LOMBARDIA
- PANTIGLIATE DI LIVRAGA (MI)
50 G.P.SPORTIVI DI PANTIGLIATE LIVRAGA di Km. 56 alla media di 40 Km/h
|

Festa grande nel borgo di Pantigliate, frazione di Livraga(Lodi) per la Sagra di S.Giorgio, patrono dei fittavoli che in questo giorno scendevano in piazza della Chiesa e presso l'antica Osteria di Bernardino Bracchi, oggi Bar 900, fissavano i contratti del latte. Dal 1958 oltre che per il latte scendevano per vedere questa corsa, sponsorizzata nella 1a ed. da Aldo Steffanini, uno di loro, per animare questo borgo di campagna sulla riva sinistra del Lambro.
Fu talmente l'entusiasmo che in quella 1a occasione si raccolsero i soldi per le 3 ed. successive e in seguito, pur essendo un borgo piccolissimo, non s'e' mai faticato a promuovere questa corsa, da sempre organizzata dall'Us Livraga di Piero Marchesi, presidente, ancora oggi in piena forma, e di Gianni Marazzi, direttore di corsa e suo futuro successore.
La corsa. Partono in 55 su 57 iscritti. Il percorso e' di 56 i km in 5 giri di 11.2 km, col traguardo in leggera salita in quanto proveniente dalla valle del Lambro. E' fuori dal paese su strada incorniciata da campi giallo intenso di ravizza. Nei primi 2 giri gruppo compatto, animato in testa solo sul TV al 2° giro( 1°Pedrini della Madignanese su Jenunchi della Vanotti). Al 3° giro se ne vanno due liguri del Gs Levante (Raggio e Grandi ) che passano nell'ordine sotto il TV e sono di stimolo al gruppo per rincorrerli. Una rincorsa che riesce durante il 4° giro a Masnada(Brembillese), a Ravanelli(Vanotti), al futuro vincitore Colombo( Pagnoncelli) e a Nicolo'(Acs Valseriana). Quest'ultimo s'impone su Colombo sul TV al suono della campana dell'ultimo giro in una volata a 6, prova generale della volata per la vittoria finale. Mentre il gruppo che segue a 1' sembra aver tirato i remi in barca. La volata finale e' combattuta. Masnada si sfianca cercando di anticipare troppo presto il temuto gioco di squadra dei 2 della Levante(Raggio e Grande) che pur tentano. Colombo, dallo scatto molto adatto per questi percorsi mossi risale dalla coda dei 6 e riesce nettamente a prevalere su Nicolo'. Segue l'arrivo del gruppo, che sembra pacifico, meno che in testa dove sprintano da fotofinish Marchesi e Zanchi.
A far festa a Eros Colombo, bergamasco di Brembate, al suo 1° successo stagionale e al suo 1° anno tra gli Allievi, ce' anche sua mamma, Luisa Bruna Seghezzi, che per gli appassionati di ciclismo non e' affatto una sconosciuta. La Seghezzi e' stata infatti tra le migliori cicliste italiane del suo periodo(1978-91), con un Bronzo conquistato ai Mondiali di Tokio 1990 e un campionato italiano assoluto 1986.
Per Eros Colombo, il figlio, corridore dai Giovanissimi G5, la vittoria di Pantigliate s'aggiunge alla corsa vinta tra gli Esordienti dove conta anche una marea di 2i posti e la selezione ai Campionati Italiani su strada e su pista.
Le premiazioni seguono sulla Piazzetta di S.Giorgio e sono condotte dall'Us Livraga e dagli Sportivi di Pantigliate che avevano preparato per festeggiare il mezzo secolo di vita di questa iniziativa, sempre inserita in calendario il 25 aprile, in memoria del ruolo avuto durante la Resistenza, anche una mostra fotografica di questa corsa. Presente l'Assessore allo Sport di Livraga Agostino Vignati e soprattutto Aldo Steffenini, 1° sponsor della corsa nel 1958, nel consegnare il Trofeo di Societa' alla Pagnoncelli (ds Stefano Travella). |
|
|
 |
Giuseppe Pratissoli
|
|
|
|
<< 2009 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2011 >>
|
|
|
Contatta la Segreteria |
Invia risultati delle gare alla Segreteria di Ciclismo.info
|
|
|
|
|
|
|
|
|