|
Risultati Gare Categoria Allievi 2011:
|
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >>
|
2011-08-14 - TOSCANA
- CHIESANUOVA UZZANESE (PT)
19 GRAN PREMIO MAIONCHI NEVIO 9 MEM MINUTI PAOLO di Km. 79,500 alla media di 37.266 Km/h
|
CHIESANUOVA UZZANESE (PT) - Con un allungo deciso e poderoso ai - 3 dall'arrivo, Alessio Bottura<7b> va a prendersi il Gp Maionchi, ricco antipasto del Trofeo Pellegrini di Marginone, corso in un pomeriggio caldissimo di meta' agosto. Per i toscani, Bottura era un po' un'incognita, ma le cinque vittorie stagionali descrivono un atleta forte e caparbio. Niente da fare per gli altri componenti della fuga buona, niente da fare per gli agguerriti atleti delle squadre romagnole che hanno vivacizzato in lungo e in largo la gara.
Alla corsa che ha chiuso in bellezza la Giornata della bicicletta sono partiti in 84, di cui piu' della meta' extraregionali. Il percorso (comprendente la duplice ascesa di Montecarlo versante Luciani) non era proibitivo, eppure si e' assistito a una grande selezione, e si sono avuti distacchi da tappone dolomitico: meno di 30 i corridori all'arrivo.
Pronti, via, l'andatura e' subito frenetica. Ci provano in tanti, anche se l'unica azione degna di nota resta quella di El Hachady (Toscogas) che guadagna intorno al km 20 una ventina di secondi. Prima della salita di Montecarlo, prova ad avvantaggiarsi un gruppetto che piano piano viene risucchiato dal gruppo sotto la spinta di Pesci e Cavallini (indubbiamente i due favoriti) che si scattano sui denti. Al Gpm (km 29) si forma un gruppetto formato da Pesci (Sancascianese), Cavallini (Valdinievole), Rugi (Olimpia), Zullo (Pozzarello) e Tomio (Veloce Club Borgo). Finita la discesa, inizia un lungo tratto (40 km) di pianura. Sui 5 rientra anche Piazzi (Ceretolese): i sei hanno un buon accordo ma, sia perche' dietro il gruppo presidente di giuria non si arrende, sia perche' davanti forse si temono a vicenda, al km 45 vengono ripresi. Ma l'andatura rimane elevata, tanto che a meta' corsa rimangono in gara appena 35 atleti.
Ripresi i sei, comunque, ripartono subito altri cinque: se prima erano quasi tutti toscani, ora sono quasi tutti "forestieri": Bottura, Lenzi (Ceretolese), Ciccone (Codifiume), e poi Trippi (Olimpia) e Reali (Castelfiorentino). In breve, guadagnano 1'30". Al loro inseguimento si fionda Mammoliti (Arma di Taggia), ma l'impressione e' che sia gia' troppo tardi. Sulla seconda ripetizione di Montecarlo, Lenzi e Reali perdono contatto, mentre da dietro rinvengono Romoli, Burbi, Piazzi, Donelli e Verdolino. Sulle rampe dell'ascesa, quindi, si rimescolano le carte fra tutti i contrattaccanti dei battistrada. Si formano tanti gruppetti diversi, che si inseguono forsennatamente.
Ai - 3, appunto, mentre il generoso Lenzi riesce a riportarsi sui tre, scatta deciso Bottura. Per gli altri e' notte fonda. La volata per la piazza d'onore se la aggiudica Trippi, che tiene cosi' alto l'onore dei toscani in una corsa in cui il vivacismo e la caparbieta' dei "forestieri" hanno surclassato l'attendismo dei corridori di casa. Che forse hanno preferito concentrarsi fin da subito sul Trofeo Pellegrini. |
ORDINE DI ARRIVO: |
1° BOTTURA ALESSIO |
(VELOCE CLUB BORGO) |
2° TRIPPI MATTEO |
(G.S. OLIMPIA VALDARNESE) |
3° CICCONE MARCO |
(G.S. S.MARIA CODIFIUME) |
4° LENZI MARCO |
(S.C.CERETOLESE) a 45" |
5° REALI NICCOLO' |
(S.C. CASTELFIORENTINO BANCA CREDITO COOP.CAMBIANO) a 55" |
6° PIAZZI MARCO |
(S.C.CERETOLESE) |
7° GUIDO ALBERTO |
(CICLISTICA ARMA TAGGIA) a 1'20" |
8° DONELLI FILIPPO |
(TEAM STRABICI A.S.D.) |
9° MAMMOLITI SIMONE |
(CICLISTICA ARMA TAGGIA) |
10° ROMOLI RICCARDO |
(U.S. TOSCOGAS CHIESANUOVA UZZ.SE) |
|
|
|
Luca Trippi
luca.trippi@gmail.com
|
|
|
|
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >>
|
|
|