|
Risultati Gare Categoria Allievi 2011:
|
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >>
|
2011-06-26 - TOSCANA
- AVANE DI EMPOLI (FI)
MEMORIAL PUCCETTI EMILIO MEMORIAL NERI MAURO di Km. 66 alla media di 38,603 Km/h
|
AVANE (FI) - Sprint a due: Luca Zullo supera al fotofinish Matteo Trippi e conquista il secondo successo stagionale. E' questo l'epilogo avvincente del Memorial Mauro Neri - Memorial Emilio Puccetti che si e' corso in un pomeriggio torrido alla periferia di Empoli. I due, non propriamente degli outsider, hanno lanciato un segnale di orgoglio e di carattere a una settimana dal Campionato italiano (che loro guarderanno solo in tv), in una gara in cui i convocati della rappresentativa toscana (ad eccezione di Monti) si sono fatti vedere pochissimo, e solo nel finale.
Bellissima manifestazione ad Avane, organizzata impeccabilmente dall'Empolese e dalla locale Polisportiva. 97 partenti ed emozioni per tutta la seconda parte di gara, quella comprendente la triplice ascesa a Cerreto Guidi con il dente finale di San Zio. Come a smentire colui che scrive (il riferimento e' al Campionato regionale di sette giorni prima), il Pozzarello ha mostrato oggi una solidita' di squadra e una forza encomiabile. Onore al merito a tutta la societa', seguita da un entusiasta e nutrito gruppo di tifosi.
Per la cronaca, i primi 20 km scorrono lisci e tranquilli. Il caldo intorpidisce i muscoli e la voglia degli atleti. Dopo la prima salita, ci prova Burbi (Olimpia) inseguito da Giglio (Valdinievole). Ma dietro non dormono, e i due vengono presto riacciuffati. Sulla spinta di questa azione, scappa un quartetto composto da Monti (Montecarlo), Trippi (Olimpia), Borrelli (Villafontana) e Bertini (Aquila). E' qui che, prima del secondo Cerreto Guidi, gli uomini Pozzarello escono allo scoperto, chiudendo il buco. Appena il gruppo torna compatto, Federico Monti (plurivittorioso in regione per quanto riguarda le gare su strada) non ci sta e torna all'attacco, stavolta in compagnia di Rugi (Olimpia), Ragazzini (Villafontana) e Montomoli (Castelfiorentino), che in breve guadagnano fino a 35". Lungo la non difficile salita, perdono contatto prima Ragazzini e poi Montomoli, e al Gpm di San Zio il tandem di testa conserva una manciata di secondi sul plotone composto da non piu' di 40 unita'. Ma a Marcignana e' tutto da rifare. Al suono della campana, ai - 15 dall'arrivo, l'azione decisiva: scatta Vezzi (Milleluci) e su di lui si riportano Zullo e Trippi. Dietro, il gruppo lascia fare.
All'imbocco dell'ultima salita, il trio ha quasi un minuto di vantaggio. E se la strada sale, non sale invece l'andatura degli inseguitori. Davanti, intanto, il generoso Vezzi perde contatto e allora ai - 7 sembra evidente che la vittoria sia un affare fra Trippi e Zullo. A dir la verita', nei km finali di pianura il gruppo reagisce violentemente, ma non siamo al Giro d'Italia, i due si difendono benissimo ed hanno anche il tempo per studiarsi. E' questa la condanna per il non velocissimo Trippi, che infatti viene bruciato dallo scatto tagliente di Luca Zullo.
Per le posizioni di rincalzo, vince la volata Nicolai su Pesci. |
ORDINE DI ARRIVO: |
1° ZULLO LUCA |
(G.S. POZZARELLO) |
2° TRIPPI MATTEO |
(G.S. OLIMPIA VALDARNESE) |
3° NICOLAI CLAUDIO |
(U.S.D. MONTECARLO CICLISMO) a 15" |
4° PESCI MANUEL |
(U.S. SANCASCIANESE CICLISMO ) |
5° BIGAZZI ROBERTO |
(A. S. DILETTANTISTICA ABITARE CORNICI PEDALE CERTALDESE) |
6° CONSIGLI FRANCESCO |
(TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO) |
7° MENCHETTI JACOPO |
(G.S. OLIMPIA VALDARNESE) |
8° MEINI MIRKO |
(TEAM VALDINIEVOLE A.S.D.) |
9° MONDUCCI MATTIA |
(POLISPORTIVA VILLAFONTANA) |
10° COLONNA YURI |
(G.S. POZZARELLO) |
|
|
|
|
|
|
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >>
|
|
|