- DIRETTA WEB - a partire dalle ore 14,15
|
 Km 0: | Buongiorno a tutti sta per prendere il via la 70^ edizione della Coppa Dino Diddi che vedra' al via 184 atleti |
 Km 0: | La gara ha preso il via in questo momento |
 Km 2: | Andatura velocissima e primi tentativi di fuga, ma il gruppo e' sempre compatto |
 Km 4: | Primo attacco di giornata ad opera di Gabriele Fuschi (Rapp.Marche) che ha un vantaggio di 100 metri sul gruppo |
 Km 5: | Il gruppo torna compatto |
 Km 9: | Andatura sempre sostenuta con il gruppo che procede compatto |
 Km 11: | Lorenzo Longa della Lombardia transita in testa al gruppo al primo passaggio sotto lo striscione di arrivo |
 Km 15: | Gruppo nuovamente compatto dopo che Nicola Franceschi (Montecarlo) aveva raggiunto un vantaggio di una cinquantina di metri |
 Km 19: | Andatura sempre sostenuta con il gruppo che al momento non lascia spazio a nessun tentativo di fuga |
 Km 22: | Riccardo Morsiani (Ceretolese) transita da solo sotto lo striscione di arrivo per il secondo passaggio con un vantaggio di 13" sulla testa del gruppo guidato dai corridori della Lombardia |
 Km 25: | Il gruppo torna compatto. |
 Km 26: | Allungo di Matteo Bendinelli (Empolese) e Leonardo Lanari (Pedale Toscano Ponticino) che vantano un leggero vantaggio sulla testa del gruppo che procede in fila indiana |
 Km 28: | Il lombardo Christian Bagatin guida la corsa con 18" di vantaggio sulla testa del gruppo che ha raggiunto Bendinelli e Lanari |
 Km 30: | Prosegue il tentativo di Bagatin che mantiene 12" sulla testa del gruppo |
 Km 30: | Prosegue il tentativo di Bagatin che mantiene 12" sulla testa del gruppo |
 Km 32: | Ripreso Bagatin va all'attacco Daniele Colacione (F.Bessi) |
 Km 33: | Colacione viene raggiunto da Presti poi il gruppo si avvicina e Presti continua nel suo tentativo, su di lui si porta Francesco Galimberti |
 Km 34: | Il vantaggio di Andreas Presti (Spercenigo) e Francesco Galimberti (Lombardia) e' di 13" sulla testa del gruppo |
 Km 36: | Iniziata la salita di San Baronto con Galimberti che resta da solo , ma il gruppo si avvicina. Ora sono in cinque a guidare la corsa. Quattro lombardi Davide Persico-Andrea Piras- Nicola Plebani e Francesco Galimberti, con loro il toscano Matteo Regnanti |
 Km 37: | Ai cinque di testa si porta Davide De Pretto. I sei di testa hanno 10" sulla testa del gruppo |
 Km 38: | Il gruppo torna compatto a meta' circa della salita di San Baronto |
 Km 39: | Sono una ventina i corridori che fanno parte del gruppo di testa, la seconda parte del gruppo e' a 10" |
 Km 42: | Al GPM transita per primo Matteo Regnanti che precede una ventina di atleti che fanno parte del gruppo di testa. Ora discesa verso Lamporecchio |
 Km 46: | Al termine della discesa sono in cinque al comando |
 Km 48: | I cinque al comando sono Marco Vettorel - Federico Chiari - Giovanni Vito - Enrico Baglioni e Gianmarco Garofoli. Il loro vantaggio ora e' di 40" sui primo inseguitori |
 Km 52: | Prosegue il tentativo dei cinque fuggitivi quando siamo in localita' Cerreto Guidi. Alle spalle dei cinque a 40" Peric il primo gruppo ad 1'10" |
 Km 60: | I cinque di testa hanno un vantaggio di 1'25" su sei inseguitori, il gruppo a 1'50" |
 Km 63: | Inizia la salita del San Baronto dal versante di Vinci con il tentativo dei cinque che prosegue. I cinque ripetiamo sono Federico Chiari (Rapp.Lombardia), il campione italiano Giovanni Vito (Rapp.Veneto) - Marco Vettorel (Rappr.Veneto) Enrico Baglioni (Ped.Toscano Ponticino) - Gianmarco Garofoli (Rappr.Marche). |
 Km 64: | Alle spalle dei cinque con un ritardo di 1'50" c'e' un gruppetto di cui fanno parte fra gli altri Crescioli - Plebani - Cordioli - Tiberi |
 Km 67: | Lungo la salita di San Baronto prosegue il tentativo dei cinque che mantengono un vantaggio pressoche' inalterato nei confronti del primo gruppo inseguitore |
 Km 69: | Aumenta il vantaggio dei cinque che superata meta' salita e' di 2'20" sul primo gruppo forte di una quarantina di unita' |
 Km 70: | Violentissima reazione del gruppo che ora ha un ritardo di 1'30" . Dal gruppo escono Plebani e Regnanti che precedono di poco il gruppo |
 Km 71: | Plebani e Regnanti sono stati ripresi dal gruppo che ha ora un ritardo di 1'20" dai cinque fuggitivi |
 Km 72: | Diminuisce ancora il ritardo del gruppo che ora e' di 1'10" |
 Km 73: | Passaggi al GPM. Primo Giovanni Vito. Gruppo ad 1'05" |
 Km 75: | Lungo la discesa il vantaggio dei cinque e' di 55" sul gruppo condotto da Giosue' Crescioli. Il gruppo e' forte di una trentina di unita' |
 Km 76: | Prosegue la discesa con il gruppo che guidato da Giosue' Crescioli con alla ruota Piras e Della Lunga che precedono di poco gli altri inseguitori |
 Km 79: | Terminata la discesa Federico Chiari - Giovanni Vito - Marco Vettorel - Enrico Baglioni e Gianmarco Garofoli hanno un vantaggio di 58" su ungruppo forte di 24 unita' |
 Km 81: | Buono l'accordo fra i primi cinque che mantengono un vantaggio di 50" sul primo gruppo inseguitore |
 Km 84: | Praticamente invariato il vantaggio dei cinque al comando nei confronti del gruppo da cui e' uscito Francesco Galimberti |
 Km 86: | A dieci chilometri dall'arrivo il ritardo di Galimberti dal quintetto di testa e' di 50". Gruppo ad 1'05" |
 Km 87: | Riassorbito Galimberti dai primi inseguitori il vantaggio dei fuggitivi e' di 58" |
 Km 89: | Prosegue il tentativo di Garofoli - Chiari - Vito - Vettorel e Baglioni che hanno un vantaggio di 55" sul primo gruppo inseguitore |
 Km 91: | Cinque chilometri all'arrivo per i cinque fuggitivi che ora hanno 40" di vantaggio su sei inseguitori Bagatin - Pollini - Regnanti - Umbri - Pantalla e lo sloveno Murn- Gruppo a 55" |
 Km 93: | Il ritardo dei sei inseguitori e' sempre di 40" quando siamo a tre chilometri dall'arrivo. Il gruppo e' ad 1' |
 Km 95: | Due chilometri al traguardo per i cinque al comando. Saranno loro a contendersi la 70^ edizione della Coppa Dino Diddi |
 Km 96: | Ultimo chilometro per i cinque fuggitivi |
 Km 97: | Enrico Baglioni vince la 70^ Coppa Dino Diddi |