- DIRETTA WEB - a partire dalle ore 10,30
|
 Km 0: | La Coppa d'Oro edizione numero 49 ha preso il via |
 Km 0: | Sono 361 i corridori che alle ore 10,30 esatte prenderanno il via al termine della sfilata che e' ancora in corso |
 Km 0: | Signore e signori buongiorno da Borgo Valsugana. E' in corso la sfilata al centro della cittadina trentina prima del via della gara. |
 Km 10: | Gruppo sempre compatto, alcune cadute in fondo il gruppo senza serie conseguenze |
 Km 13: | La testa della corsa sta entrando in Levico Terme con il gruppo ancora compatto anche se molto allungato |
 Km 15: | Niente di particolare da segnalare con il gruppo che procede "stranamente" ad andatura abbastanza tranquilla. La testa del gruppo inizia la salita di Tenna |
 Km 16: | Matteo Niccoli (Toscogas) allunga all'inizio della salita |
 Km 18: | Il vantaggio di Matteo Niccoli e' di 24" sulla testa del gruppo |
 Km 20: | Matteo Niccoli transita per primo dal GPM di Tenna con Mattia Petrucci, campione italiano a pochi metri, mentre in terza posizione a 16" lo sloveno Skok Anze il gruppo a 18" |
 Km 21: | Coppia al comando formato da Niccoli e Petrucci, mentre lo sloveno Skok e' a soli 5" il gruppo procede velocissimo con un ritardo di una ventina di secondi |
 Km 22: | Al comando un terzetto: Niccoli-Petrucci-Skok con il gruppo a 18" |
 Km 25: | Aumenta il vantaggio di Mattia Petrucci (Cage) - Skok Anze (Slovenia) e Matteo Niccoli (Toscogas) che ora hanno 34" sul gruppo |
 Km 26: | Il gruppo lascia fare ed ora sono 49 i secondi di vantaggio del terzetto al comando |
 Km 27: | Reazione del gruppo che ora ha un ritardo di 37" sul terzetto in fuga |
 Km 29: | Resta praticamente invariato il vantaggio dei tre fuggitivi |
 Km 32: | Il ritardo del gruppo da Niccoli-Petrucci e Skok e di 25" |
 Km 35: | All'uscita di Levico i tre di testa hanno 34" sul primo gruppo |
 Km 38: | Violentissima reazione del gruppo che ora ha solo 12" di ritardo dai tre fuggitivi |
 Km 39: | Il gruppo riprende i tre fuggitivi nell'attraversamento di Novaledo. |
 Km 42: | Non cambia la situazione il gruppo resta sempre compatto |
 Km 43: | Continui scatti in testa al gruppo che resta compatto, si segnala fra i piu' attivi Rizzati della Cage |
 Km 44: | Allunga Davide Scandiuzzi del San Vendemiano, ma il gruppo lo raggiunge subito |
 Km 48: | Al passaggio del gruppo da Borgo Valsugana tutti assieme con Boschi del (Pedale Toscano Ponticino) a condurre |
 Km 51: | Tutti ancora assieme quando ci si sta avvicinando alla salita di Telve |
 Km 53: | Allungo di Guido Scardigli (Empolese) che ha 19" di vantaggio. |
 Km 54: | Reazione del gruppo che si riporta su Scardigli |
 Km 55: | All'ingresso di Strigno il gruppo e' ancora compatto |
 Km 57: | Allungano in due Davide Ongaro e Valter Ghigino, gruppo a 14" |
 Km 58: | Ongaro e Ghigino hanno 20" sul gruppo da cui esce Giovanni De Carlo |
 Km 59: | Valter Ghigino (Genoa Bike) resta da solo al comando ma il gruppo sta rinvenendo fortissimo |
 Km 60: | Ripreso il fuggitivo restano al comando una quindicina di corridori quando ci si sta avvicinando al GPM |
 Km 61: | Crescioli forza i tempi ed al comando sono in quattro con Rubino che vince il GPM davanti a Marcellusi e Crescioli |
 Km 62: | A Rubino - Marcellusi e Crescioli si aggancia Ghigino ed ora sono i quattro a condurre |
 Km 63: | I quattro sono stati raggiunti ed ora sono una venticinquina a guidare la corsa |
 Km 64: | Al passaggio gruppo di testa forte di una trentina di unita' |
 Km 65: | Allunga Marco Frigo (V.C.Bassano) |
 Km 66: | Continua il tentativo di Frigo che ora ha 24" sul gruppo che ora si e' notevolmente infoltito |
 Km 67: | Dal gruppo alle spalle di Frigo escono in cinque : Garbin - Debiasi - Alessio - Piccolo - Dissegna ma il gruppo e' in fila indiana |
 Km 68: | Alle spalle di Frigo ora ci sono in sei : Manfredi - Roberti - Crescioli - Garbin - Rubino e Piccolo |
 Km 69: | Ripreso Frigo sono ora in sette a condurre la corsa |
 Km 71: | Nicola Garbin vince il traguardo in memoria di Anthony Orsani al passaggio sotto lo striscione di arrivo precedendo gli altri sei compagni di fuga Samuele Rubino - Samuele Manfredi - Giosue' Crescioli - Marco Frigo - Luca Roberti e Andrea Piccolo, il gruppo insegue a 15" |
 Km 75: | Il gruppo ha un ritardo di 27" dai sette fuggitivi |
 Km 76: | I sette di testa hanno 40" di vantaggio su un gruppo che si e' infortito ed ora e' formato da circa cinquanta unita' |
 Km 80: | I sette fuggitivi hanno 33" di vantaggio.
Ripetiamo i sette fuggitivi sono : Samuele Rubino - Samuele Manfredi - Giosue' Crescioli - Marco Frigo - Nicola Garbin - Luca Roberti e Andrea Piccolo |
 Km 81: | I sette di testa hanno 40" di vantaggio quando sta iniziando la parte piu' impegnativa della salita di Telve |
 Km 82: | I sette hanno 53" di vantaggio sul gruppo. Ormai il vincitore uscira' dai sette fuggitivi |
 Km 83: | Allungano in tre Rubino - Crescioli e Piccolo |
 Km 84: | Samuele Rubino allunga ma su di lui chiude Andrea Piccolo |
 Km 85: | Samuele Rubino e' solo al comando. Giosue' Crescioli a 11" mentre Andrea Piccolo e' a 18" piu' indietro gli altri |
 Km 86: | Samuele Rubino e' in discesa da solo con un vantaggio di 27" sui primi inseguitori |
 Km 87: | Ultimo chilometro per Rubino che va a vincere la Coppa d'Oro |
 Km 88: | Samuele Rubino vince in solitaria la Coppa d'Oro, secondo Samuele Manfredi terzo Andrea Piccolo |