|
Risultati Gare Categoria Allievi 2025:
|
<< 2024 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2026 >>
|
2025-09-07 - FRIULI VENEZIA GIULIA
- TRIESTE (TS)
32 TRIESTE GORIZIA UDINE di Km. 85,240 alla media di 43,989 Km/h
|
Tripletta austriaca nella Trieste-Gorizia-Udine . Vince Paul Freuis
Paul Freuis, giovane atleta della Nazionale d'Austria, aggiunge il suo nome nel prestigioso Albo d'Oro di questa classica gara della categoria Allievi U17.
Una "vittoria di squadra" ma anche di grande valenza tecnica in una gara corsa sul filo dei 44 KMH.
La gara, orfana di alcuni atleti del Friuli VG che hanno preferito una "scampagnata toscana" disertando questa bella manifestazione, ha visto quasi ottanta partenti che si sono dati appuntamento a Trieste nella centralissima piazza del Ponte Rosso.
Trieste ha visto sfilare la carovana tra le "rive" e suoi storici palazzi e attraversata Barcola le schermaglie tra concorrenti sono iniziate al Bivio Miramare.
La strada costiera, palestra di tanti appassionati delle due ruote, ha visto il gruppo allungato e velocissimo, e le prime schermaglie sono state animate dagli atleti d'oltralpe che attendono la data della 1^ domenica di settembre come un appuntamento imperdibile.
Il perfetto servizio delle motostaffette ha permesso di attraversare Sistiana ed immersesi nella strada del "vallone" in sicurezza, senza intoppi nel traffico di fine-esodo. Gorizia che quest'anno ha fatto da palcoscenico ad importanti appuntamenti del ciclismo nazionale ed internazionale ha dato il benvenuto alla carovana e il viadotto "ragazzi del 99" e' stato colorato dalle multicolori maglie dei corridori con un gruppo ancora unito ma animato da vari tentativi che trovavano solo lo spazio di qualche decina di metri.
Attraversato lo Judrio, l'Abbazia di Rosazzo, nella sua austerita', da modo a Freuis, Wiesmayr e Corradini di conquistare i premi del Gran Premio della Montagna. La successiva discesa vede un gruppo di una trentina di pretendenti ancora in lizza. Si attraversa cosi Manzano in festa per "celebrare la sedia" per la quale la localita' ne e' regina!
Una bellissima strada in cui si pedala tra vigneti e colline, da modo a Blaseotto del Ceresetto e al manzanese Todaro di lanciare la "sfida del Friuli "; i due fanno da lepre ma non riescono a scrollarsi di dosso Freuis, e Wiesmayr e cui si aggiungono anche Friedl.
All' ombra del campanile di Buttrio transitano in cinque con il veronese Scamperle leggermente staccato. Lunghi rettilinei portano la gara verso Udine, nella zona annonaria del Partidor i giochi ormai sono fatti, Paul Freuis gioca con astuzia la sua carta ai 500 metri e i 6 secondi che guadagna gli consentono di alzare al cielo le braccia per una splendida e prestigiosa vittoria.
La gara e' nata nel 1986 dalla amicizia tra dirigenti della ASD Ciclo Assi Friuli e dagli sportivi triestini capitanati dell'indimenticato Giordano Cottur e si dimostra un appuntamento importante per il nordest e le nazioni confinanti.
|
|
|
<< 2024 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2026 >>
|
|
|
Contatta la Segreteria |
Invia risultati delle gare alla Segreteria di Ciclismo.info
|
|
|
|
|
|
|
|
|